Salta al contenuto (premi Invio)
‭+39 339 2444936
info@nutrizionistatorino.net
Logo Francesca Scarlatti

Dr.ssa Francesca Scarlatti

Biologa Nutrizionista

  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • Percorso nutrizionale
    • Consulenza nutrizionale
    • Analisi e test
    • Prezzi
  • Ricette
  • Articoli
  • INFO
Logo Francesca Scarlatti

Dr.ssa Francesca Scarlatti

Biologa Nutrizionista

  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • Percorso nutrizionale
    • Consulenza nutrizionale
    • Analisi e test
    • Prezzi
  • Ricette
  • Articoli
  • INFO
‭+39 339 2444936
info@nutrizionistatorino.net

Articoli

Leggi i miei articoli su alimentazione, nutrizione, salute e benessere

  • ragazza in forma che corre e fa sport
    Cosa Mangiare Prima e Dopo l’Allenamento: La Guida della Nutrizionista
    Consigli e informazioni per il pasto pre- e post-allenamento
  • cellula uovo che viene fecondata dagli spermatozoi
    INFERTILITA’: MICROBI INTESTINALI E LORO METABOLITI
    Infertilità: curare l’intestino attraverso una corretta alimentazione è la strategia vincente
  • schema di interfaccia delle malattie intestinali
    TUTTE LE MALATTIE NASCONO DALL’INTESTINO?
    Da dove hanno origine le malattie?
  • esempio di integratore di magnesio e potassio
    ATTENZIONE AGLI INTEGRATORI DI MAGNESIO E POTASSIO
    Integratori di potassio e magnesio, sono davvero utili?
  • esempi noti di alimenti ultraprocessati
    ALIMENTI ULTRAPROCESSATI E IMPATTO DANNOSO
    Gli alimenti ultraprocessati influenzano il microbiota intestinale e la barriera intestinale, contribuendo alla disbiosi intestinale e all’aumento della permeabilità.
  • Individuare il metodo di cottura: cosa scegliere tra cotto crudo o poco cotto?
    COTTO CRUDO O POCO COTTO?
    I prodotti della glicazione (AGEs) generati in seguito ad alcune cotture o presenti soprattutto negli alimenti ultraprocessati sono responsabili di molte patologie
  • schema semplificativo dell'ipertensione arteriosa
    IPERTENSIONE ARTERIOSA
    Ipertensione? Ecco alcune strategie da adottare nella pratica di tutti i giorni
  • Donna che dovrebbe utilizzare i rimedi naturali per il sistema immunitario
    RIMEDI NATURALI PER IL SISTEMA IMMUNITARIO
    Le piante generalmente contengono una combinazione di principi attivi o sostanze fitochimiche con proprietà diverse
  • Le bevande alla frutta esclusivamente con la frutta
    BEVANDE ALLA FRUTTA E INFLUENZA DEL MARKETING
    Le bevande alla frutta vivono di promozioni salutistici ma sono ricchi di zucchero e dannose per i bambini e adolescenti
  • Alimenti che contengono la glutammina
    LA GLUTAMMINA FONDAMENTALE PER LA BARRIERA INTESTINALE
    La glutammina è essenziale per il rinnovamento e il mantenimento della mucosa intestinale
  • Donna che manifesta gli effetti della relazione tra zucchero e depressione
    ZUCCHERO E DEPRESSIONE
    Una maggiore assunzione di zucchero nella dieta è associata a un aumento della depressione. La dieta gioca quindi un ruolo cruciale
  • Bambini e adolescenti
    BAMBINI E ADOLESCENTI
    L’obesità e il sovrappeso tra i giovani: bambini e adolescenti. Una piaga che sta dilagando in Europa, ma soprattutto in Italia, dove non cè più cosi tanto divario tra Nord e Sud come era una volta.
  • Digiuno intermittente
    DIGIUNO INTERMITTENTE
    Il digiuno intermittente prende spunto dal digiuno, una pratica antica, che viene praticata in molte discipline spirituali
  • il colore arancione delle carote grazie ai pigmenti
    L’ARANCIONE CHE CI PROTEGGE
    Buona pratica che, da tempo, consiglio ai miei pazienti è quella di iniziare il pasto sempre con qualcosa di crudo e colorato, che possa essere sia un piccolo pezzo di …
  • alcuni oli essenziali usati come potenti antimicrobici
    OLI ESSENZIALI COME POTENTI ANTIMICROBICI
    Gli oli essenziali sono un’arma fondamentale e necessaria contro il dilagare del fenomeno dell’antibiotico-resistenza
  • frutto del bergamotto tagliato e intero
    SOTTOPRODOTTI DEL BERGAMOTTO: UNA FONTE SOSTENIBILE PER CONTRASTARE L’INFIAMMAZIONE
    I derivati e i sottoprodotti, come anche ì prodotti di scarto del bergamotto, sono una fonte molto ricca di molecole bioattive, coinvolte in diverse malattie grazie alle loro notevoli proprietà soprattutto antinfiammatorie
  • diversi tipi di frutta a guscio
    IL CONSUMO DI FRUTTA A GUSCIO RIDUCE IL RISCHIO DI SINDROME METABOLICA NEI GIOVANI
    Aumentare il consumo di frutta a guscio come per esempio le noci, è efficace per ridurre la resistenza insulinica e la circonferenza vita
  • immagine ingrandita al microscopio della psoriasi e infiammazione
    PSORIASI E INFIAMMAZIONE
    L’utilizzo di prebiotici e probiotici e un alimentazione che favorisce un intestino “felice” è capace di contrastare l’infiammazione che causa la psoriasi
  • prodotti in evidenza: carne e latticini
    CARNE E LATTICINI IN GRADO DI POTENZIARE L’IMMUNOTERAPIA
    Nella carne e nei latticini provenienti da animali da pascolo come mucche e pecore, è presente un nutriente, l’acido trans-vaccenico (Tva), capace di aumentare la risposta immunitaria contro il cancro.
  • donna che sta facendo le cure e spiega come il ruolo del nutrizionista in oncologia sia importante
    IL RUOLO DEL NUTRIZIONISTA IN ONCOLOGIA
    La malnutrizione in oncologia è un problema ricorrente, che può anche degenerare in cachessia neoplastica e che va quindi individuato precocemente con l’aiuto anche del nutrizionista
  • esempio di accumulo di grasso viscerale che spiega del perchè si ingrassa e si continua ad ingrassare
    PERCHÈ SI INGRASSA?
    Il grasso ha un significato di protezione in senso evoluzionistico, più siamo malati, feriti e in pericolo e più si ingrassa
  • eritritolo in quantità esagerata
    ERITRITOLO
    Il dolcificante naturale eritritolo non apporta calorie e non aumenta la glicemia. Gli effetti a lungo termine, però, non sono ancora chiari e ultimi studi mostrano effetti dannosi sul cuore
  • immagine al computer per la malattia di Alzheimer
    ALZHEIMER E INFIAMMAZIONE INTESTINALE
    Sempre più studi mettono in luce l’esistenza di una forte correlazione tra salute del cervello e intestino. La scelta del cibo come lo stile di vita incidono sulle funzioni cerebrali
  • cereali per la prima colazione
    L’ITALIANO E LA PRIMA COLAZIONE
    Sempre più persone consumano alimenti ultraprocessati già a partire dalla prima colazione, comodi e sempre pronti al consumo, ma così mettiamo in pericolo la nostra salute
  • Articoli24 Post(s)
  • Ricette13 Post(s)

Naviga per argomenti

adolescenti alimentazione antitumorale attività fisica bambini carne carote cervello cibo e tumori cioccolato colazione colazioni disbiosi intestinale dolce DOLCI educazionealimentare energia frutta frutta secca frutti di bosco glicazione IBS immunoterapia infertilità infiammazione cronica insaporire intestino intestino felice ipertensione latticini magnesio malattie autoimmuni malattie intestinali metaboliti intestino nutraceutico nutrizione oncologica polfenoli post-allenamento potassio pre-allenamento resistenza insulinica sali sport vegetariano zucca zucchero
Logo Francesca Scarlatti

Dr.ssa Francesca Scarlatti

Biologa Nutrizionista

  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • Percorso nutrizionale
    • Consulenza nutrizionale
    • Analisi e test
    • Prezzi
  • Ricette
  • Articoli
  • INFO
Dr.ssa Francesca Scarlatti | P. iva 10607480018
Biologa Nutrizionista, Alimentarista
Nutrizionista Clinica e Oncologica
Nutritional & Sport Coach
Divulgatrice scientifica.
Recensioni Google
Questo sito rispetta la tua privacy (GDPR) e non genera cookie.
2025 | JC
+ Blossom Themes. + WordPress.