Servizi
La mia attività di biologa nutrizionista a Torino consiste nell’elaborare piani alimentari personalizzati per un’ampia gamma di persone, dai soggetti sani a quelli affetti da patologie e condizioni specifiche.
Elaboro diete per persone che vogliono dimagrire, prendere peso, per lo sportivo, per donne in menopausa o in gravidanza, per bambini/adolescenti, per persone che seguono diete speciali (celiachia, intolleranza al lattosio, intolleranza al nichel, vegetariani, vegani, digiuno intermittente, low-carb), per persone che soffrono di patologie diagnosticate o semplicemente per chi vuole migliorare le abitudini alimentari e il proprio stile di vita.
L’intervento nutrizionale non riguarda più solo la scelta degli alimenti, ma deve tener conto delle condizioni fisiologiche di ogni paziente, con un intervento che diventa sempre più “su misura” e mirato.
L’obiettivo del nutrizionista è di ricercare la migliore strategia concreta e duratura nel tempo che possa raggiungere un miglior stato di salute e di benessere psico-fisico. Per alcuni sarà necessario lo schema settimanale, per quelli che vogliono maggiore libertà gli esempi dei pasti con le eventuali alternative, per gli sportivi invece le grammature e i fabbisogni calorici differenziati in base all’impegno e al tipo di attività.
Perchè contattarmi?
- Perchè il momento del pasto è un tempo fondamentale di costruzione del nostro stato di salute, di possibile prevenzione e cura delle malattie e dei piccoli disturbi. Malattie dell’intestino, malattie metaboliche, dislipidemie, tumori, malattie infiammatorie e autoimmuni tutte hanno componenti in comune come il cibo e lo stile di vita.
 
- Per una maggiore consapevolezza sugli alimenti da scegliere e acquistare, quindi per migliorare il modo di alimentarsi.
 
- Per riattivare il metabolismo attraverso corretti segnali del corpo in una visione olistica dell’organismo e della persona, che gira intorno al corpo e alla mente come se fossero un Unico. Perchè spesso si è stanchi, spossati, depressi senza un reale motivo.
 
- Perchè quando i sintomi non sono causati da nulla di organico, quando gli esami sono tutti nella norma, ma si sente ancora di non stare bene, in queste situazioni è necessario intervenire a livello funzionale.
 
Perchè modificare lo stile alimentare?
Perchè nonostante l’apparente benessere e l’enorme quantità di cibo disponibile e accessibile a tutti, il processo di industrializzazione ha provocato l’insorgere di gravi problemi nutrizionali.
Frequentemente, è la logica industriale e/o la pubblicità che propone e guida la scelta sull’alimentazione: i cibi, o i suoi surrogati, sono sempre più ricchi di zuccheri, carboidrati raffinati, sale o insaporitori, grassi di scarsa qualità e alimenti poveri in nutrienti indispensabili.
Tutto questo determina lo sviluppo di soggetti iper- e malnutriti, obesi, e sarcopenici spesso con l’insulino-resistenza o il diabete e/o malattie autoimmuni, e/o a base infiammatoria.

Photo de VD Photography sur Unsplash
